Recycling Plants

Linea di separazione metalli

Linea di separazione metalli e raffinazione metalli di diversa natura delle operazioni di riciclaggio e di recupero dei rifiuti industriali

Linea di separazione metalli e raffinazione metalli di diversa natura delle operazioni di riciclaggio e di recupero dei rifiuti industriali

Trituratori monoalbero serie PS o CSR

Trituratori industriali ad alta velocità serie MFS

Mulini a lame serie ML

   Description

Le linee di separazione e raffinazione metalli realizzate da Stokkermill Recycling Machinery sono impianti di riciclaggio estremamente versatili e flessibili che possono operare in ambiti diversi con l’obiettivo di separare metalli di diversa tipologia da plastiche ed inerti. Gli impianti di raffinazione metalli sono in grado di separare i metalli ferrosi tramite l’utilizzo di separatori magnetici di varia tipologia e con diversa forza coercitiva. Separatori con capacità coercitiva superiore possono separare frazioni di acciaio inox e provvedere alla separazione di metalli paramagnetici in genere. I sistemi di separazione Eddy Current o, separatori a correnti parassite, consentono la separazione di altri metalli dalla frazione inerte. Le tavole densimetriche multiple, collocate generalmente alla fine dell’impianto di raffinazione dei metalli consentono la separazione delle frazioni di metallo pesante dalle frazioni di metallo più leggero. I separatori ottici consentono, infine, di separare le frazioni di colore e/o forma diversa. Si tratta di tecnologie all’avanguardia in grado di effettuare separazioni estremamente precise ed accurate. Gli impianti di separazione metalli sono dotati, a monte, di un sistema di riduzione della pezzatura dei materiali destinati alla separazione. La riduzione volumetrica può essere effettuata con tecnologie diverse:

Le linee di riciclaggio alluminio si adattano per le seguenti lavorazioni:

- impianti e linee di raffinazione materiali elettrici ed elettronici (RAEE)

- impianti e linee di trattamento e raffinazione alluminio

- impianti e linee di trattamento veicoli a fine vita

- impianti e linee di trattamento hard-disk

- impianti e linee di riciclaggio toner

- impianti e linee di riciclaggio pannelli solari

- linee e linee di trattamento fluff

- impianti e linee di riciclaggio cavi

- impianti e linee di trattamento schede elettroniche PCB’s

- impianti e linee di riciclaggio capsule caffè

- impianti e linee di trattamento residui di frantumazione

Frequently asked questions
What arethe key technologies used in a solar panel recycling plant to separatematerials?

Stokkermill solar panel recycling plant uses a combination of mechanical processes, such as crushing, shredding, and grinding, followed by air classification, vibrating screens, and magnetic separation to separate materials like silicon, glass, aluminum, and plastics. These processes ensure that each material is recovered with high purity and minimal contamination.

How does a solar panel recycling plant handle the recovery of silicon from panels?

In Stokkermill solar panel recycling plant, silicon is typically recovered through a multi-step process. After the panels are shredded and crushed, the silicon is separated from the other materials using chemical processes or thermal treatment. This recovery process is designed to maximize the yield of high-quality silicon that can be reused in new solar panels or other industries.

What is the role of glass recycling in a solar panel recycling plant?

Glass is one of the most significant components of a solar panel, and the Stokkermill solar panel recycling plant is designed to recover it efficiently. Glass is separated from the panel after the silicon and metal components are removed. The recovered glass is cleaned, processed, and repurposed for use in the production of new solar panels or as raw material for other industries such as construction or automotive.

What technologies are used for glass recovery in solar panels at a solar panel recycling plant?

Glass in solar panels is separated through an advanced mechanical process that includes crushing, vibration, and density-based separation. The Stokkermill solar panel recycling plant also uses high-frequency vibration technologies to optimize the recovery of pure glass, which is then cleaned and reused in the production of new solar panels or in other industrial applications.